CONVERSA IN ITALIANO
I nostri extra comunitari dall’Africa Subsahariana studiano italiano diverse ore a settimana; non sempre, però, riescono a fare conversazione e praticare ciò che viene appreso dai libri. La conversazione è specialmente importante perché permette di usare in un contesto reale ciò che si è appreso in astratto, rafforzando l’apprendimento e sviluppando l’elasticità linguistica. Per il partner di conversazione, parlare con i richiedenti asilo è un’opportunità unica per conoscere storie e tradizioni di paesi lontani e vite vissute così diverse dalle nostre: è come viaggiare rimanendo nella propria terra. C’è poi il piacere di vedere la crescita culturale della persona con cui si parla, volta dopo volta, e il beneficio emotivo della relazione che si instaura attraverso le parole. Se ti piace aiutare gli altri e fare conversazione, o se conosci qualcuno a cui piacerebbe farlo (es. anziani) facci sapere; saremo lieti di parlarne assieme a te. Al momento attuale, cerchiamo partner di conversazione per le zone di Schio (VI), Noventa Vicentina (VI) e Bevilacqua (VR).