L’impegno sempre maggiore che la cooperativa ha messo in campo per la gestione qualitativa dei servizi che rende nei confronti di diversi stakeholder che si interfacciano con la stessa, ha portato a marzo del 2018 ad ottenere la certificazione qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata dall’Ente certificatore TÜV Italia S.r.l, attestante la gestione secondo il sistema qualità definito dalla norma di cui sopra dei seguenti servizi:
- Progettazione ed erogazione di servizi di accoglienza richiedenti asilo e protezione internazionale;
- Erogazione di servizi al lavoro (orientamento, formazione, tirocinio, accompagnamento al lavoro)
Al fine di garantire la gestione dei servizi secondo il sistema qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2015, all’interno della cooperativa è stata istituita un’Area Qualità la quale si interfaccia con tutte le altre aree della cooperativa (Direzione e Presidenza, Area Progetti, Area Accoglienza, Servizi al lavoro, Amministrazione, Gestione operativa dei servizi) al fine di garantire sempre spunti di miglioramento al sistema e al lavoro eseguito da parte delle diverse aree, uscendo così da schemi statici e predefiniti.